La Torta Spongata emiliana è un dolce antichissimo che si prepara generalmente durante le feste natalizie. Questa deliziosa torta è caratterizzata da un guscio sottile di pasta sfoglia e un ripieno importante a base di frutta secca e miele.
Scopri la ricetta della Spongata emiliana biologica realizzata con la nostra Farina Tipo 1 biologica, perfetta per le lunghe lievitazioni.
Segui la ricetta della nostra Health Food Coach Vanessa Lorenzetti:
Preparare come prima cosa il ripieno della spongata. Fare sciogliere il miele a fuoco lento e il vino lasciando sobbollire per 2-3 minuti e poi versarlo in una ciotola abbastanza ampia. Unire poi la noce moscata, i biscotti sminuzzati e mescolare. Aggiungere la cannella, la frutta secca sminuzzata. Unire anche l’uvetta e i pinoli e mescolare bene tutti gli ingredienti insieme.
Lasciare riposare tutta la notte.
Preparare poi la frolla: mettere nella planetaria farina, zucchero, sale e burro, aggiungere poi olio di oliva e il vino q.b. Dopo aver ottenuto il panetto dividere in due parti. Stendere due dischi da 28 e rivestire una tortiera imburrata e infarinata con il primo disco di pasta, versare il ripieno della spongata e stenderlo creando uno strato uniforme.
Ricoprire il ripieno con il secondo disco di pasta, rifilando i bordi con un taglia pasta. Cuocere a 180° per circa 30 minuti. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.